La Psicomotricità italiana ha vissuto in questi trent’anni una graduale trasformazione all’interno dell’ambito socio educativo, proponendosi come esperienza originale, in cui non solo i bambini, ma anche gli adulti, possano vivere la dimensione ludica, potenziando le proprie abilità motorie, sociali, comunicative e autoriflessive.
L’applicazione dell’intervento psicomotorio si è gradualmente trasformata aprendosi anche al campo del sociale e della formazione personale, nell’intervento con adolescenti, adulti e anziani.