Tipologie di socio
SOCI ORDINARI
Sono soci che, in possesso dei requisiti elencati, intendono iscriversi all’ELENCO PROFESSIONALE degli PSICOMOTRICISTI di ANUPI Educazione, Associazione che può rilasciare l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci in quanto iscritta all’Elenco riconosciuto dal MISE come da legge 4/2013.
SOCI ORDINARI SENIOR
Sono soci ordinari per cui è prevista un’altra modalità di iscrizione all’Associazione: essi, avendone titolo, hanno svolto per almeno 15 anni attività certificata in ambito psicomotorio educativo;
SOCI DOPPIO PROFILO
Sono soci ordinari per cui è prevista una diversa modalità di iscrizione all’Associazione: sono coloro che risultavano iscritti all’Associazione ANUPI prima della costituzione dell’associazione ANUPI Educazione e che risultano ora iscritti all’Albo della Professione Sanitaria dei TNPEE.
SOCI STUDENTI
Sono i soci che frequentano una scuola o un master di psicomotricità;
SOCI SOSTENITORI
Sono coloro i quali, non essendo più professionalmente attivi o non avendo i requisiti per essere riconosciuti come Soci Ordinari, condividono le finalità di ANUPI Educazione e intendono farne parte.
Gli Psicomotricisti iscritti prima del 2014 all’associazione ANUPI possono fare domanda di iscrizione ad ANUPI Educazione e saranno accolti con la medesima posizione che avevano precedentemente: Studente o Socio Ordinario. Chi fosse iscritto come Socio Aderente e desiderasse ora iscriversi come Socio Ordinario dovrà sostenere l’esame per entrare nell’Elenco Professionale degli Psicomotricisti di ANUPI Educazione come richiesto dalla legge 4/2013, o iscriversi altrimenti come Socio Sostenitore.