FORMAZIONE PSICOMOTRICISTI

 

ANUPI Educazione ha compiti

di Formazione Continua degli Psicomotricisti

dovendo garantire la qualità del loro operato

(legge 4 del 14 gennaio 2013)

 

Il Centro di Formazione e Documentazione Psicomotoria 

si è proposto dal 2013 come luogo di promozione e sperimentazione di diversi percorsi formativi

come con i Laboratori Le parole sulla professione tenuti da Beatrice Longoni

o con il seminario nazionale sul Core Competence tenuto da Kim Amelotti ed Enrica Lusetti.

 

Intende valorizzare le diverse specializzazioni presenti nell’Associazione,

fornendo un servizio rivolto sia all’interno che all’esterno.

Ospiterà Formazioni e Gruppi di Lavoro di carattere regionale e nazionale

 

 

FORMAZIONE INSEGNANTI

 

Pensiamo che l’approccio psicomotorio abbia molto da trasmettere

rispetto alla messa in gioco personale dei bambini all’interno dello spazio ludico.

Nei percorsi psicomotori possiamo vedere la partecipazione degli insegnanti come osservatori,

ma può essere favorita anche una messa in gioco a livello personale,

attraverso esperienze di gioco psicomotorio diretto con i bambini.

 

All’interno della Proposta Formativa 06 del Comune di Bologna

lo sguardo psicomotorio ha acquisito un suo spazio costante,

con la partecipazione dei nostri formatori alla gestione di laboratori di psicomotricità:

 

1) Formazione per insegnanti ed educatrici della scuola dell’infanzia

2) formazione per le educatrici degli asili nido

 

Il nostro intento attuale è sostenere la progettazione psicomotoria nelle scuole

con eventi che presentino la pratica psicomotoria e il lavoro diretto di psicomotricisti ed insegnanti,

anche attraverso seminari realizzati ad inizio anno scolastico.

 

Per questo abbiamo chiamato INGIOCO

il Centro di Formazione e Documentazione Psicomotoria di Bologna,

perché intende essere un luogo di incontro e progettazione,

per condividere e diffondere la formazione psicomotoria a livello regionale e nazionale,

in collaborazione con il Direttivo Nazionale di ANUPI Educazione.

 

 

FORMAZIONE GENITORI

 

Ci interessa molto sviluppare anche l’intervento di sensibilizzazione con i genitori

in particolare con i Centri Bambini e Famiglie, con i quali partirà una collaborazione nel 2025,

in base al patto firmato quest’anno con il Comune di Bologna.